Che rapporto hanno gli italiani con le piattaforme di creazione e scambio di contenuti online? Quanto tempo trascorrono connessi? A quale scopo utilizzano i Social Media e cosa si aspettiamo di trovare su tali canali? Abbiamo raccolto in questa news i dati più significativi di alcune ricerche sul tema per offrirti una panoramica completa sul tema.
Si stima che in Italia, su una popolazione di quasi 60 milioni di abitanti, oltre 39 milioni di persone utilizzano internet, di cui 31 milioni sono attivi sui social (52% del totale); di questi poi, 28 milioni vi accedono da mobile (47% dell’intera popolazione). Sono alcuni dati interessanti, questi, che emergono da Digital 2017, report annuale realizzato da We Are Social e Hootsuite con l’obiettivo di indagare sul modo in cui le persone accedono a internet ma anche come capire come cambiano i loro comportamenti online.
Un altro dato interessante riguarda l’età, sempre più trasversale nella popolazione: i Social Media non sono più solo hot topic dei giovani ma si sono trasformati in strumento di informazione e comunicazione per tutti.
Lo studio sopracitato mostra un’ampia frammentazione delle piattaforme utilizzate: le persone scelgono in modo flessibile il canale migliore per fruire e condividere contenuti a seconda delle proprie esigenze. Tra i Social Media sui quali gli italiani risultano più attivi (dati di gennaio 2017) ci sono YouTube e Facebook quasi a pari merito (57% e 55%). Seguono Instagram (in forte crescita nell’ultimo anno), Twitter, Google+, LinkedIn, Pinterest e Tumblr. Per quanto riguarda invece le app di messaggistica – ormai entrate a pieno titolo nella nostra quotidianità – immancabile sono Whatsapp (40%) e Facebook Messenger (33%). Meno utilizzate, invece, Skype (19%) e Snapchat (10%).
La ricerca “Italiani e Social Media” di Blogmeter ha indagato a fondo i motivi per cui gli italiani utilizzano i social. Inoltre, si è concentrata sul rapporto che esiste tra Social Media e relazioni personali, acquisti e informazione. È emerso che esistono due tipologie diverse di social in base proprio all’uso che gli italiani ne fanno:
Le aziende che usano i social come strumenti di lavoro e vogliono comunicare con efficacia ai loro consumatori devono tenere in considerazione tale differenziazione e decidere quando è meglio puntare su intrattenimento e informazione e quando, invece, è meglio porsi come risolutori di specifici bisogni.
Ecco le motivazioni più gettonate:
La ricerca Wave 9 – The Meaning of Moments – che ha coinvolto più di 52.000 in 78 Paesi – ha analizzato il contesto dei social a livello globale e le interazione dei consumatori online. Un insight chiave dell’indagine riguarda le aspettative dei consumatori nei confronti dei brand, sempre più alte rispetto al passato. Eccole:
Vuoi migliorare la comunicazione online del tuo brand o rendere più social la tua azienda? Contattaci subito! Analizzeremo la tua presenza social per strutturare una strategia mirata, efficace e orientata al risultato. Aspettiamo la tua mail 😉
CHIEDI
RISULTATI
ALLA TUA COMUNICAZIONE!
Scrivici il tuo obiettivo.
Ti proporremo come raggiungerlo!
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv