Per quanto attiene alle attività produttive industriali e commerciali consentite su tutto il territorio nazionale in seguito al DPCM del 22/03/2020 – che ha intensificato le misure di contenimento per il contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19 – a dipanare l’ingarbugliata matassa di differente interpretazioni giunge in aiuto Confindustria con un elenco di FAQ.
Per quanto riguarda nello specifico la vendita di prodotti tramite e-commerce, Confindustria chiarisce che:
«L’art. 1, co. 1, lett. a) del DPCM prevede che, per le attività commerciali, restino ferme le disposizioni del DPCM 11 marzo 2020 che, tra l’altro, consente il commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet. Pertanto, ferma restando la sospensione dell’attività di produzione, non sussistono limiti alle attività di e-commerce al dettaglio già attive»
Anche Netcomm – il Consorzio del Commercio Digitale Italiano – avvalora tale interpretazione, comunicando di averne ricevuto espressa conferma dal MISE e sottolineando che le imprese che continuano ad operare devo attenersi al Protocollo del Governo del 14.03.2020 relativo alla sicurezza negli ambienti di lavoro, oltre che alle disposizioni emanate dal Ministero della Salute. Conseguentemente:
Noi di Up&Up, con la Nostra Unità Anticrisi COVID-19, monitoriamo costantemente l’evoluzione della situazione per fornire tempestivamente tutte le informazioni utili e supporto per e-commerce, logistica e customer care.
CHIEDI
RISULTATI
ALLA TUA COMUNICAZIONE!
Scrivici il tuo obiettivo.
Ti proporremo come raggiungerlo!
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv