I Social Media hanno ormai raggiunto la loro fase di maturità: basti pensare che la loro storia ha inizio nel 1997, ormai 22 anni fa, secoli per il mondo della rete.
Com’è cambiato il loro utilizzo nel tempo? E come evolve in base alle diverse generazioni? Utilizziamo la survey di GlobalWebIndex – un’analisi svolta su circa 114.000 utenti in tutto il mondo di età compresa fra 16 e 64 anni – per fare un punto della situazione.
Scopri con noi i dati più interessanti che emergono dalla ricerca in oggetto.
Il tempo trascorso dagli utenti appartenenti alla cosiddetta Generazione Z (i nati fra il 1997 e il 2010) è in aumento, mentre per gli altri (Baby Boomers – nati dal 1945 al 1964; Generazione X – nati fra il 1960 e il 1980; Millenials – nati negli anni 80-90).
Nel dettaglio:
In tema di tempo trascorso a usare Facebook, Instagram, YouTube ma anche WhatsApp, a livello mondiali i campioni di utilizzo sono i latino-americani che dichiarano di trascorrere mediamente 3 ore e 27 minuti al giorno su tali piattaforme. Le persone nel Medio Oriente e in Africa, invece, si fermano a poco più di 3 ore di utilizzo giornaliero. Terzo posto per gli asiatici che usano i social per almeno 2 ore o poco più. Seguono, infine, gli americani (2:04 ore) e infine gli europei, in ultima posizione, con un utilizzo medio di 1 ora e 50 minuti al giorno.
Le persone che hanno più account social fanno parte dei Millenials o della Generazione Z (più o meno 10 a testa), seguite da quelle Generazione X con poco più di 7 account e infine dai Baby Boomers con 5.
Ecco una classifica delle piattaforme più utilizzate e dei loro utenti più fedeli a livello mondiale:
Da questi dati si evince che, comunque tutto, Facebook e YouTube si confermano media generalisti, utilizzati da tutti con percentuali superiori al 70%.
Qualche anno fa le persone usavano i Social Media perché lo facevano i loro amici, e quindi grazie a essi potevano mantenersi in contatto con loro. Oggi i motivi di utilizzo sono mutati: si è sempre più propensi, infatti, a usare le piattaforme social per fare rete in ambito lavorativo, per seguire personaggi famosi o news che riguardano le celebrity ma soprattutto per cercare, trovare e scoprire prodotti da acquistare.
Quest’ultimo punto è fondamentale anche in ottica di percorso d’acquisto: gli utenti più giovani (Generazione Z e Millenials) affermano di usare i social per cercare prodotti o servizi e per interagire e restare in contatto con un brand. Per quest’ultima funzione, poi, i ragazzi della Generazione Z affermano di preferire tali piattaforme ai motori di ricerca: è qui, infatti, che scoprono nuovi brand e prodotti, grazie anche agli Influencer.
In questi ultimi vent’anni i social hanno subito una vera e propria trasformazione, un’evoluzione del loro utilizzo: nati come luoghi virtuali di svago e divertimento ma anche come vetrine, sono mutati esponenzialmente e presto potranno diventare negozi a tutti gli effetti.
CHIEDI
RISULTATI
ALLA TUA COMUNICAZIONE!
Scrivici il tuo obiettivo.
Ti proporremo come raggiungerlo!
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv