Scrivere per il web non significa semplicemente scrivere. Se fin da piccoli ci hanno abituati a prevedere un’introduzione, uno svolgimento e una conclusione – seguendo una precisa scaletta e articolando il tutto con uno stile descrittivo o informativo, a seconda della tipologia di testo – ora che scriviamo per la rete non possiamo pensare di utilizzare lo stesso metodo. Online tutto cambia: il lettore ha “fretta” e legge in modo diverso, cogliendo solo le informazioni di cui ha bisogno e prendendo decisioni in brevissimo tempo. Come scrivere, quindi? Abbiamo alcuni consigli di Persuasive Copywriting per aiutarti a convincere gli utenti.
Quando produci contenuti per il web, quella che devi utilizzare è un tipo di scrittura persuasiva. Usando un tecnicismo, si chiama Persuasive Copywriting ed è l’arte di realizzare contenuti destinati al web che siano funzionali, capaci di “persuadere” l’utente a compiere determinate azioni-conversioni – come per esempio compilare un form, inviare un’e-mail, acquistare un prodotto – evitando la sua perdita d’interesse e la possibile fuga dal sito. Esso è diverso dal SEO Copywriting che è un metodo di scrittura e ottimizzazione delle pagine web in base a precisi obiettivi di posizionamento nei motori di ricerca ma anche alla lettura degli utenti (le parole chiave giuste devono essere al posto giusto).
Ma come scrivere testi che siano veramente funzionali e invitanti e persuasivi per gli utenti? Ecco per te alcuni trucchi per creare contenuti convincenti ed efficaci.
Quando scrivi per il web devi essere veloce, non nella digitazione di frasi e parole, ma nell’offrire all’utente le informazioni di cui hai bisogno nel minor tempo possibile. Chi naviga online non ha tempo da perdere, corre da un sito all’altro, salta tra i contenuti e va a caccia di ciò che gli serve, cercando di “acchiapparlo” in pochi secondi (sì, proprio come un animale selvaggio secondo la definizione di Jakob Nielsen). Ecco perché, in una sola occhiata, l’utente deve poter capire se è nel posto giusto, se sul sito che sta visitando c’è ciò che cerca; è importante, quindi, offrirgli tali informazioni attraverso microcopy mirati per non perdere il punto di contatto.
Sul web non servono lunghe introduzioni per arrivare al punto della questione: inizia subito con l’informazione principale. Perché? Il motivo è semplice: darai al lettore un buon motivo per continuare a leggere.
Soprattutto quando si legge da mobile, le prime righe sono tutto: cattura l’attenzione con spunti e buoni motivi, evitando però frasi fatte.
Mentre scrivi non focalizzarti solo sul tema che devi articolare, pensa anche – e soprattutto – all’utente che leggerà il tuo testo e realizza un contenuto leggibile.
In quest’ottica prevedi:
Ma soprattutto scrivi come parli: usa parole di tutti i giorni (tecnicismi solo al bisogno) per dare informazioni concrete; prediligi la forma verbale attiva e sii diretto, scrivendo sempre in modo positivo (le negazioni non convincono nessuno!).
Non stai scrivendo un testo creativo, ma un contenuto che deve risultare funzionale e dev’essere – quindi – semplice da leggere e fruire online.
Garantire massima semplicità, tuttavia, è una delle attività più difficili. Se ti stai chiedendo come fare, ecco alcuni consigli:
In un testo online, web design e web writing vanno di pari passo, si completano e si rafforzano a vicenda. Ecco quindi che, per risultare efficace e persuasivo, un testo deve:
Questi sono solo alcuni consigli utili per scrivere per il web, un’attività che può sembrare banale ma che in realtà è altamente strategica. È necessaria molta pratica, giusta conoscenza del target e una buona dose di semplicità per scrivere testi che risultino efficaci e funzionali al raggiungimento del proprio obiettivo.
Se hai bisogno di supporto nella stesura dei testi o hai bisogno di consulenza per le tue attività di persuasive copywriting, scrivici subito cliccando qui.
CHIEDI
RISULTATI
ALLA TUA COMUNICAZIONE!
Scrivici il tuo obiettivo.
Ti proporremo come raggiungerlo!
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv