Il neologismo Social Commerce è composto dall’unione di due termini riferiti ad altrettanti concetti chiave dell’era di Internet e si riferisce alla possibilità di sfruttare i Social Media come canali di vendita tramite commercio elettronico.
Se in un e-commerce tradizionale il processo di vendita parte dalla ricerca di un prodotto/servizio su un motore di ricerca, prosegue con la visita alla pagina di uno shop online e si conclude con l’eventuale acquisto del tale prodotto/servizio, nel caso di Social Commerce il procedimento è differente: inizia sempre dall’utente, il quale però atterra sul sito di e-commerce non più dal motore di ricerca ma da un Social Media.
In questo senso, quindi, possiamo dire che un Social Commerce unisce le potenzialità offerte dai Social Media a quelle della vendita online, realizzata tramite e-commerce.In Up&Up stiamo seguendo un cliente per il quale abbiamo realizzato un e-commerce di prodotti relativi al mondo delle moto. Ma non solo.
In questo caso, la strategia di vendita prevede l’entrare in contatto con i tantissimi gruppi di motociclisti presenti su Facebook attraverso un’accurata campagna pubblicitaria e annunci mirati che invitano all’acquisto dei prodotti in due modalità: attraverso il sito e-commerce o comprando direttamente dall’applicazione di Social Commerce realizzata direttamente su Facebook.
Vendere tramite Social Commerce ha diversi vantaggi:
Per vendere tramite i Social Media possono essere seguite diverse strategie:
Con quest’ultima soluzione, cioè realizzando uno shop online direttamente su Facebook, si permetterà agli utenti di rimanere sul social e acquistare direttamente da lì. Facebook mette a disposizione dei proprietari di pagine fan la possibilità di inserire dei pulsanti che consentono di raggiungere le pagine dei prodotti presenti nell’e-commerce.
Oltre a questa operazione, è possibile inoltre visualizzare in una pagina Facebook un catalogo di prodotti che porta l’utente alla relativa pagina dell’e-commerce.
Inoltre, per permettere agli utenti di condividere e pubblicizzare i prodotti dell’e-commerce, è possibile inserire i pulsanti di condivisione social nelle singole pagine di prodotto del sito. Periodicamente questa operazione può essere fatta direttamente dal proprietario del sito di vendita online.
In Up&Up non lasciamo nulla al caso. Per ogni cliente realizziamo un progetto specifico partendo da una profonda analisi web:
Per ulteriori informazioni scrivi a info@up3up.it
Via Caselle, 4
25081 Bedizzole (BS)
Italia
Tel. +39 030 6871990
E-mail: info@up3up.it
Via Caselle, 4
25081 Bedizzole (BS)
Italia
Tel. +39 030 6871990
E-mail: info@up3up.it
Nuzo Srl – C.F./P.I. 04335740983 | R.I. Brescia CS Euro 200.000,00 i.v.