Fare (SEO per) ecommerce – a livello tecnico – può apparire un’attività semplice da gestire: scelgo una bella grafica, commissiono la realizzazione e la gestione del sito ecommerce e via, da domani inizio a vendere online.
In realtà queste sono fasi intermedie e vanno comunque curate nei minimi dettagli.
Nello specifico, infatti, la gestione di un sito ecommerce è una attività molto più complessa. Aprire un ecommerce online equivale ad aprire effettivamente un punto vendita tradizionale: lo shop online richiede la creazione di una vetrina accattivante, la scelta dei prodotti da mostrare, la definizione della policy dei prezzi, l’organizzazione delle spedizione e la promozione.
Per aumentare la visibilità sito ecommerce sono necessarie 3 attività principali:
Up&Up ha definito nel tempo una strategia di miglioramento della visibilità di un ecommerce (che si traduce in un aumento delle vendite online), tramite specifiche attività di web marketing basate sui tre fattori principali: SEO, content marketing e link building.
La fase di ottimizzazione SEO dell’ecommerce parte da una profonda analisi di tutti gli aspetti SEO che contribuiscono al miglioramento della visibilità del sito di vendita online.
Per prima cosa vengono identificati tutti gli errori relativi alla errata ottimizzazione della piattaforma quali:
Una volta individuati gli eventuali errori, viene prodotto un documento di ottimizzazione che è il punto di partenza per le attività di miglioramento tecnico dell’ecommerce.
Al pari dell’ottimizzazione della piattaforma, è necessario ottimizzare il server web sul quale è domiciliato l’ecommerce.
I punti di controllo delle prestazioni tecniche del server sono oltre 60 e sono valutati dal software ufficiale di Google (Page Speed) e da quello di Yahoo (YSlow).
I dati rilevati ci permettono di migliorare le prestazioni tecniche del server in funzione di ciò che è richiesto dai motori di ricerca; queste attività di miglioramento SEO del server dove è domiciliato l’ecommerce permettono al reparto SEO di Up & Up di aumentare le visite allo shop online e di conseguenza le vendite.
I dati principali richiesti dai motori di ricerca per migliorare le prestazioni tecniche del server riguardano diversi aspetti tecnici:
Come gli utenti che, quando navigano le pagine web di un sito o di un ecommerce, vedono attraverso il browser immagini, testi, colori e movimenti, così fanno anche i motori di ricerca, leggendone però solo il codice HTML.
Questa premessa è necessaria per asserire che una scheda prodotto di un ecommerce priva (o quasi) di testo descrittivo è considerata dai motori di ricerca come una pagina poco interessante per gli utenti e di conseguenza, pur conoscendola, non la presentano agli utenti quando questi fanno una richiesta.
In Up&Up lavoriamo per portare risultati ai nostri clienti tramite gli ecommerce che progettiamo, costruiamo e gestiamo.
Per questo motivo abbiamo un reparto dedicato alla scrittura di contenuti per il web; nel caso di un ecommerce produciamo schede prodotto esaustive scritte non solo per i motori di ricerca ma soprattutto per gli utenti che, arrivando sull’ecommerce, trovano una risposta puntuale a ogni loro esigenza.
Come detto all’inizio di questo articolo, aprire un ecommerce equivale ad aprire un negozio fisico: una volta sistemati i locali e riempiti gli scaffali, occorre farlo conoscere ai potenziali clienti.
Il web è uno strumento di comunicazione, un media moderno per il quale valgono gli stessi principi del marketing tradizionale.
Così come un negozio pubblicizza i propri prodotti su testate di settore e sulle riviste maggiormente lette dal pubblico di riferimento, un ecommerce necessita di essere visibile con un contenuto adeguato su siti di settore ad altissimo traffico e frequentati dal target.
In Up&Up abbiamo sviluppato una strategia di Content Marketing precisa e affidabile dai risultati certi e misurabili.
Possiamo aiutarti a vendere online; scoprilo anche tu contattandoci tramite email o telefonando al numero 030 6871990.
CHIEDI
RISULTATI
ALLA TUA COMUNICAZIONE!
Scrivici il tuo obiettivo.
Ti proporremo come raggiungerlo!
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv