Luoghi comuni, falsi miti, convinzioni errate ogni giorno possono condizionare la nostra visione della realtà, e non risparmiano nemmeno il virtuale: anche in campo digital, infatti, sono tante le leggende più o meno diffuse riguardo a Social Media, Web Marketing e Comunicazione in generale. Noi abbiamo raccolto 7 tra i più comuni e li abbiamo sfatati, dimostrandoti come a volte ciò che sembra o che si crede vero in realtà è molto distante da quanto effettivamente è.
Dove ci sono persone in rete, lì ci saranno potenziali clienti, giusto?
Possibile, ma non lo è invece riuscire a essere significativamente e sempre presenti.
È più efficace, piuttosto, investire tempo, risorse e budget nella gestione di tutti quei canali dove sono presenti le tue buyer personas.
Se vuoi sapere come individuarle e su quali canali investire, contattaci subito!
Non è ciò che dicono i dati.
Ne 2018 i maggiori utilizzatori italiani di Facebook avevano età compresa tra i 36 e i 45 anni (21% dei 31 milioni di persone attive ogni mese). La classifica, poi, si articolava in questo modo: 19% utenti con età compresa fra i 46 e i 55 anni; 18% gli over 56; in quarta posizione i giovani tra i 19 e i 24 anni d’età (14%); a pari merito con una percentuale del 12% le persone dai 25 ai 29 anni e quelle con età compresa fra i 30 e i 35 anni; ecco, infine, in ultima posizione i teenager (13-18 anni) con una percentuale del 4%.
Curare l’ottimizzazione SEO di un sito web è un lavoro lungo e articolato, non per questo però va fatto bene una sola volta per tutte. Gli algoritmi di Google cambiano continuamente, requisiti si modificano, emergono nuovi fattori di ranking o di penalizzazione, vengono inserite nuove regole e rimosse altre: ecco perché un buon lavoro di SEO va prima pianificato punto per punto e poi gestito in modo costante nel tempo.
Noi possiamo darti una mano in questo lavoro, lo sai?
Contattaci per saperne di più sul nostro servizio SEO. SCRIVICI SUBITO!
Dipende.
Ogni piattaforma ha le sue misure specifiche, il suo stile di comunicazione, il suo livello di attenzione. Per tale motivo è fondamentale definire il contenuto in base al canale a cui è destinato: in alcuni casi la lunghezza è necessaria, in altri è meglio preferire brevità e immediatezza; per un blog sarà meglio una news ben strutturata e articolata, su Facebook o Instagram invece sarà più efficace ridurre i caratteri.
Se utilizzati correttamente e in base a una precisa strategia sì, possono portare a un incremento sulle vendite.
In realtà i social sono piattaforme di interazione, coinvolgimento, comunicazione: improntando la propria presenza su di essi sulla pura vendita di prodotti o servizi si ottiene il risultato completamente opposto.
È vero, la rete è veloce e dinamica, ma non per questo i risultati che qui si possono ottenere lo sono in egual maniera.
In realtà, quando si parla di strategia digitale tutto dipende: dal lavoro che c’è da organizzare e da fare; da dove si parte; dagli strumenti che si utilizzano o si vogliono impiegare. Dipende.
Una strategia online richiede tempo, pazienza e attenzione. Procedi così: non investire tutto subito, guarda prima come va e pensa a come può andare meglio; sperimenta, fai test, prova e mettiti alla prova; analizza attentamente.
Non tutte le persone a cui piace la tua pagina sono realmente interessati a ciò che proponi, non tutti i seguaci leggono effettivamente ciò che pubblichi: questa è la dura verità. Le metriche e i parametri su cui concentrarti sono altri. Se vuoi saperne di più e vuoi migliorare la tua comunicazione su Facebook e sui social in generale, scrivici qui.
Sappiamo quanto valiamo e vogliamo convincerti con i numeri e non con le promesse.
Se non è calcolabile non è valutabile: raccontaci i tuoi obiettivi e troveremo il modo più efficace per darti risultati misurabili.
Via Caselle, 4
25081 Bedizzole (BS)
Italia
Tel. +39 030 6871990
E-mail: info@up3up.it
Sappiamo quanto valiamo e vogliamo convincerti con i numeri e non con le promesse. Se non è calcolabile non è valutabile: raccontaci i tuoi obiettivi e troveremo il modo più efficace per darti risultati misurabili.
Via Caselle, 4
25081 Bedizzole (BS)
Italia
Tel. +39 030 6871990
E-mail: info@up3up.it
Nuzo Srl – C.F./P.I. 04335740983 | R.I. Brescia CS Euro 200.000,00 i.v.