Facebook Ads è la piattaforma nativa di Facebook che permette di fare pubblicità sul social, sfruttando i tantissimi dati a disposizione – forniti spontaneamente dagli utenti direttamente sul loro profilo o attraverso gli interessi manifestati. Su Facebook Ads è possibile, quindi, creare e pubblicare annunci a pagamento mirati a determinati gruppi di utenti, definiti in base a interessi, località, età, azioni compiute su un sito web, ecc.
Quando si prepara un annuncio Facebook Ads è fondamentale tener bene a mente quali sono gli obiettivi da raggiungere. Per portare gli utenti alla conversione è fondamentale prima di tutto attirare e catturare la loro attenzione, per poi convincerli a interagire con il proprio post.
Il tuo obiettivo? Colpire gli utenti mentre stanno scrollando – magari anche senza troppa attenzione o concentrazione – il loro news feed. Qui sono bombardati da centinaia di altri post e contenuti: sta al tuo annuncio saperli “fermare”, stimolando la loro curiosità e la loro voglia di approfondire. Ma non solo: è fondamentale anche emozionare, divertire e intrattenere l’utente.
Un annuncio efficace è quello che fa sognare l’utente attraverso una narrazione, che lo fa rendere conto di avere un problema che può essere risolto attraverso i prodotti/servizi proposti, che lo stimola a formulare un desiderio fino a quel momento rimasto latente: ecco perché, con gli annunci Facebook Ads, è importante puntare sulla sensazione, sull’empatia e il senso di appartenenza.
In questo senso, non conta solo il contenuto visual, immagine o video che sia; anche l’elemento testuale – o copy – gioca un ruolo di grande importanza. Abbiamo deciso di rispondere alle domande più frequenti in merito a Facebook Ads per darti una panoramica completa del servizio e qualche consiglio utile per fare del tuo meglio con la pubblicità sul sociali di Mark Zuckerberg.
Sì è fondamentale: insieme alla creatività visual, infatti, stimola la decisione di approfondimento e acquisto di un consumatore su Facebook.
La lunghezza massima è 125 caratteri. Sta a te, in base agli obiettivi da raggiungere, alla tipologia di campagna e al target, optare per un copy più corto (short copy) oppure lungo (long copy).
Assolutamente specifico: approfondisci e utilizza un lessico comprensibile dal tuo target di riferimento, proponi contenuti e sponsorizza prodotti dedicati.
Il primo passo per un creare un annuncio di successo è esplorare l’immaginario di significati connesso a determinate parole, e utilizzare parole in grado di colpire ed emozionare.
Assolutamente sì: porre dei quesiti – anche retorici – agli utenti li spinge a voler saper di più, quindi a sentire il bisogno di approfondire. Sfrutta al massimo, quindi, l’effetto teaser per call to action chiare e semplici ma anche mirate ed efficaci.
Chiedere all’utente di compiere un’azione non lascia spazio a dubbi e fraintendimenti: quella cosa va fatta in quel momento, lì e ora, non in uno successivo. È fondamentale, però, comunicare in modo chiaro e inequivocabile anche il beneficio legato al compimento di quell’azione. “Clicca qui”, “Scarica adesso” e simili sono CTA che non funzionano più: formula inviti all’azione creativi e in grado di mettere in luce i reali plus di quella specifica azione.
Moltissimo. Ricorda che l’obiettivo della tua campagna è proprio generare engagement, coinvolgere gli utenti e spingere l’interazione con l’azienda o il brand. La chiave sta nello stabilire un contatto di tipo emotivo con il target, scavalcando così le barriere che naturalmente si creano nella comunicazione tra esseri umani e attraverso lo schermo.
Una comunicazione che fa leva sull’emozione e sull’empatia è la strada giusta per coinvolgere gli utenti e spingerli a compiere l’azione che si vuole che eseguano.
Sì, le persone sono naturalmente più propense a ritenere validi i comportamenti e le scelte effettuati da un vasto numero di persone, meglio se conoscenti.
Non aver paura di “dare i numeri” e di dimostrare quanti utenti abbiamo già acquistato e provato il prodotto o servizio che stai promuovendo: infonderai un senso di fiducia in nuovi potenziali clienti che si sentiranno più propensi ad acquistare anch’essi il tal prodotto o servizio.
Fonte: Ninja Marketing / Studio Samo.
Vuoi sviluppare campagne Facebook efficaci e performanti per il tuo marchio o la tua azienda? Hai bisogno di ulteriori informazioni sugli annunci Facebook Ads? Contattaci subito per provare il nostro servizio.
CHIEDI
RISULTATI
ALLA TUA COMUNICAZIONE!
Scrivici il tuo obiettivo.
Ti proporremo come raggiungerlo!
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv