Sui social non conta solo esserci, ma anche come: non basta avere una pagina attiva, è necessario favorire un alto livello di engagement del proprio pubblico di riferimento. Ma come fare a garantirsi tale coinvolgimento? Esistono alcune tecniche per «attrarre persone sempre più esposte a stimoli» come spiega Michela Fenili su Ninja Marketing.
E allora, conosci il tuo target in maniera approfondita: quali sono i loro interessi? Quali invece i comportamenti? Quali piattaforme social utilizzano maggiormente e con chi interagiscono? Queste sono solo alcune delle domande che devi porti mentre studi e analizzi il tuo pubblico. Una volta raccolte quante più informazioni ritieni necessarie, procedi delineando i profili di chi vuoi raggiungere, le cosiddette buyer personas.
Esistono anche alcuni piccoli trucchi del mestiere per comprendere in modo più approfondito le dinamiche del proprio pubblico di riferimento. Un esempio: prova a entrare nei gruppi Facebook dove si parla di temi interessanti per il tuo marchio o i prodotti/servizi che offri, potrai capire cosa piace e cosa no al tuo pubblico.
Volgi ora il tuo sguardo ai competitor, osserva, analizza e studia cosa fanno gli altri sui Social Media: quali strategie utilizzano per coinvolgere i loro utenti? Sono efficaci?
Il mondo dei social è estremamente dinamico e sempre in evoluzione: costantemente nascono nuove piattaforme, affiorano diversi formati, si sviluppano trend innovativi. Sta a te rimanere sempre al passo con le novità – oppure affidarti a un’agenzia di Marketing e Comunicazione sul pezzo come Up&Up – e sperimentare le funzionalità più innovative per comunicare con successo con il tuo target. «Bisogna avere la capacità di adattare i propri contenuti nei formati giusti e più efficaci per attirare l’audience sempre in cerca di qualcosa di nuovo» sostiene Michela Fenili.
Ogni piattaforma social, poi, ha determinate peculiarità e una sua unicità che vanno rispettate sì, ma anche sfruttate al massimo per trarne dei vantaggi. Come? Creando un piano editoriale su misura per ogni piattaforma.
Non dimenticarti, inoltre, di «dare ai tuoi followers il giusto motivo per seguirti su diversi canali» che significa, come spiega ancora Michela Fenili, «non riciclare o copiare semplicemente i contenuti» da una piattaforma all’altra.
Inutile dire che i contenuti sono indispensabili per una presenza social di successo. Ma quali contenuti proporre? Ecco qualche idea:
Non trascurare commenti, recensioni, messaggi privati! Gli utenti si aspettano una risposta pronta ed esaustiva e, se ricevono attenzioni e una consulenza dedicata, avranno un’impressione positiva del brand e si sentiranno coccolati.
Ricorda: la customer care è il modo migliore che brand e aziende hanno di entrare in contatto diretto con il loro pubblico e di conquistare la loro benevolenza.
Hai bisogno del supporto di specialisti del Social Media Marketing? Vuoi gestire i social media aziendali con maggiore efficacia e portare i tuoi canali al successo? Contattaci subito, abbiamo la soluzione giusta per le tue esigenze: scrivici qui.
CHIEDI
RISULTATI
ALLA TUA COMUNICAZIONE!
Scrivici il tuo obiettivo.
Ti proporremo come raggiungerlo!
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv