INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Curriculum Vitae
La presente informativa disciplina il trattamento dei dati personali raccolti tramite la ricezione dei curriculum vitae degli interessati, da parte di Up & Up S.r.l., Via Caselle 4, 25081, Bedizzole (BS), indirizzo email privacy@up3up.it (di seguito il “Titolare”), in conformità delle normative vigenti in materia di protezione dei dati personali, ivi incluso, in particolare, il Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”) ed il D. Lgs. 101/2018.
Il Titolare, infatti, potrà trattare i Suoi dati personali in conformità alle vigenti norme in tema di protezione dei dati, ivi incluso, in particolare, il Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”).
1. Identità e dati di contatto del titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Up & Up S.r.l.
Essendo il Titolare stabilito nel territorio italiano, non è stato nominato alcun rappresentante.
2. Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati
Il Titolare ha provveduto a nominare l’avvocato Simone Bonavita, quale responsabile per la protezione dei dati, contattabile agli indirizzi del titolare o all’indirizzo s.bonavita@2pt.eu.
3. Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
a) In relazione ai curriculum vitae inviati spontaneamente dall’interessato, il trattamento dei dati personali dello stesso è effettuato al fine di consentire attività di esaminazione e di valutazione del curriculum; in questo caso costituisce base giuridica del trattamento il legittimo interesse del titolare;
b) In relazione ai curriculum vitae inviati dall’interessato, a seguito di richiesta presentata oralmente o in forma scritta dal Titolare, il trattamento dei dati personali dello stesso è effettuato al fine di consentire attività di esaminazione e valutazione del curriculum; in questo caso costituisce base giuridica la necessità di procedere al trattamento al fine dell’esecuzione del contratto e/o per la gestione di rapporti precontrattuali.
4. Modalità di espressione del consenso
Per procedere al trattamento dei dati personali dell’interessato, lo stesso non dovrà prestare alcun consenso.
5. Modalità di trattamento e logica
In relazione ai dati personali trattati e conservati per le finalità di cui al punto 3, lettere a) e b) della presente informativa, il trattamento avverrà mediante strumenti cartacei, logiche automatizzate ed utilizzo di software gestionali di tipo CRM che consentiranno di gestire al meglio l’adempimento delle obbligazioni contrattuali, nonché mediante l’utilizzo di sistemi di posta elettronica.
6. Fonte da cui hanno origine i dati personali
Saranno trattati solo i dati forniti dall’interessato all’interno del curriculum vitae.
Potranno essere destinatari dei dati personali dell’interessato:
- Le società di comunicazioni che effettuano che operano nei servizi della comunicazione le quali rivestono la qualifica di responsabili per il trattamento;
- Le società che offrono servizi della società dell’informazione, ivi incluse, in particolare, quelle che offrono servizi di hosting.
8. Categorie di dati
Saranno trattati i dati personali dell’interessato.
L’interessato è tenuto ad omettere dal curriculum vitae, qualsiasi indicazione di dato particolare, ossia di dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Qualsivoglia curriculum contenente tali dati, verrà immediatamente cancellato dal Titolare.
- Le società di comunicazioni che effettuano attività di comunicazione per conto del Titolare;
- Le società che offrono servizi della società dell’informazione, ivi incluse, in particolare, quelle che offrono servizi di hosting;
- Fornitori di servizi della società di comunicazione.
10. Periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali trattati per le finalità di cui al punto 3, lettere a) e b) della presente informativa, saranno conservati per un periodo non superiore a 5 anni decorrenti dalla data dell’invio del curriculum vitae.
- In relazione ai dati personali trattati e conservati per le finalità di cui al punto 3, lettera a) della presente informativa il trattamento di dati personali è basato su legittimo interesse del titolare; in caso di mancato trattamento non sarebbe possibile dare seguito alle richieste dell’interessato;
- In relazione ai dati personali trattati e conservati per le finalità di cui al punto 3, lettera b) della presente informativa la comunicazione di dati personali è un obbligo di natura contrattuale e un requisito necessario per lo svolgimento delle trattative precontrattuali e per la conclusione del contratto. L’interessato ha la facoltà di fornire i dati personali; in caso di mancata comunicazione di tali dati, tuttavia, non sarà possibile concludere alcun contratto ovvero svolgere alcuna trattativa contrattuale.
12. Diritti dell’interessato
12.1 Diritto di opposizione
L’interessato, ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f) del GDPR, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il Titolare si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Il Titolare intende, altresì, informare l’interessato dell’esistenza dei seguenti diritti a Lui riconosciuti:
- Diritto di accesso: l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali ed a specifiche informazioni, in conformità all’art. 15 del GDPR;
- Diritto di rettifica: l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa, in conformità all’art. 16 del GDPR;
- Diritto alla cancellazione dei dati, ivi incluso il diritto alla revoca del consenso: l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali che la riguardano senza ingiustificato ritardo ed il Titolare ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali; l’interessato ha altresì il diritto di revocare il proprio consenso, se sussistono i motivi definiti dall’art. 17 del GDPR; in tal caso, il diritto alla revoca può essere esercitato dall’interessato in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- Diritto di limitazione di trattamento: l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento quando ricorrono le ipotesi definite dall’art. 18 del GDPR;
- Diritto alla portabilità dei dati: l’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare ed ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare senza impedimenti da parte del Titolare nei casi ed alle condizioni specificate dall’art. 20 del GDPR.
13. Esercizio dei diritti
Le istanze di esercizio dei diritti indicati nella presente informativa, ivi inclusi, in particolare, il diritto alla cancellazione ed il diritto alla revoca del consenso prestato dovranno essere indirizzate direttamente al Titolare all’indirizzo email privacy@up3up.it. In alternativa è possibile esercitare i propri diritti inviando relativa comunicazione mediante una raccomandata A/R all’indirizzo Up & Up S.r.l, Via Caselle 4, 25081, Bedizzole (BS).
14. Accessibilità dell’informativa
L’informativa è accessibile all’indirizzo https://www.up3up.it/informativa-candidati, nonché presso il Titolare. Se espressamente richiesto dall’interessato, le informazioni possono essere altresì fornite oralmente, purché sia comprovata l’identità dell’interessato, mediante una richiesta telefonica rivolta agli indirizzi del Titolare.