È una delle app più popolari del momento, leader indiscusso nell’instant messaging, che conta oltre 1,3 miliardi di utenti mensili e 1 miliardo di persone connesse ogni giorno: parliamo di WhatsApp, l’applicazione creata nel 2009 da Jan Koum e da Brian Acton, facente parte dal 2014 del gruppo Facebook Inc. “No Ads! No Games! No Gimmiwicks!” ovvero Niente pubblicità, niente giochi, niente trucchi: da questa idea ha preso il via il progetto che solo qualche anno più tardi avrebbe rivoluzionato completamente il modo di fare comunicazione.
Un’app per inviare messaggi agli amici, per restare in contatto con le persone lontane, per condividere momenti e attimi di vita quotidiana – grazie alla recente introduzione dello Stato sulla falsa riga delle Stories di Instagram; ma anche un efficace strumento di marketing, da non tralasciare per dare vita a un piano di comunicazione aziendale vincente.
E tu… hai mai pensato di utilizzare WhatsApp per fare marketing?
Ecco 3 buoni motivi per cui anche la tua azienda dovrebbe fare WhatsApp Marketing:
Prima di cominciare: le cose che devi sapere.
Come per qualsiasi attività di marketing, è fondamentale pianificare una strategia precisa e mirata. Prima, però, è bene tenere in considerazione che WhatsApp non offre alcun strumento promozionale a pagamento e non dispone di feature riservate alle aziende. Questo comporta alcune limitazioni: non si può creare un account business; non è possibile inviare lo stesso messaggio contemporaneamente a un numero illimitato di utenti; le liste broadcast consentono l’inserimento di un massimo di 256 utenti. WhatsApp risulta quindi controindicato per le azioni di marketing su ampia scala.
Ma qual è il potere WhatsApp?
Come per tutti i servizi messaggistica mobile, parte del potere della app di Koum e Acton è legata allo smartphone stesso: le persone sentono il proprio telefono come qualcosa di più personale rispetto ai computer. Ne consegue che ogni azione che si intende intraprendere via WhatsApp deve considerare e rispettare tale aspetto: quella che va impostata è una comunicazione vicina alle persone, orientata alla costruzione della brand awareness.
Come utilizzare, quindi, WhatsApp per la propria comunicazione aziendale?
Ecco 3 idee semplici e al tempo stesso efficaci:
A oggi WhatsApp tende a essere ancora un’applicazione dedicata all’uso personale che però, come abbiamo visto, può essere impiegata con successo anche per la comunicazione aziendale. Cambierà mai qualcosa? Ci saranno sviluppi lato business? Probabilmente sì. Buone notizie giungono infatti dallo società che ha annunciato di voler analizzare «il modo in cui brand e utenti comunicano attraverso WhatsApp, per esempio studiando gli ordini, i messaggi relativi alle informazioni di spedizione, le transazioni, e sulla base di questi dati si potranno inviare messaggi promozionali che realmente interessano al cliente».
Non ci resta che aspettare, quindi, e continuare a sperimentare e creare nuovi e coinvolgenti campagne via WhatsApp sfruttando le sue attuali potenzialità.
CHIEDI
RISULTATI
ALLA TUA COMUNICAZIONE!
Scrivici il tuo obiettivo.
Ti proporremo come raggiungerlo!
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv