Pensi che in rete funzionino solo contenuti brevi e immediati? Le tendenze content marketing 2018 dicono tutto il contrario: è giunto il tempo, quindi, di sfatare il mito del facciamolo breve (post, video o testo che sia) se no l’utente si stufa e il contenuto non funziona.
Un dato è certo: l’attenzione online – su Facebook, si cattura entro i primi 8 secondi di fruizione del contenuto; tuttavia, oggi a generare più engagement, ottenendo maggiori mi piace e condivisioni sui Social Media sono:
Scopriamo insieme cosa sta cambiando e i nuovi trend content marketing 2018.
Siamo abituati a pensare che sui social gli utenti consumino in modo totalmente apatico – quasi disinteressato – i contenuti proposti in grande quantità, a prescindere dal fatto che siano più o meno interessanti per loro. Le ultime analisi sul tema, invece, mostrano che ci si sta progressivamente spostando verso una fruizione più consapevole di contenuti, in numero inferiore ma accuratamente selezionati e proposti in quanto rilevanti per l’utente. Qualche esempio?
Ma le stesse Stories – con la loro brevissima durata – non dimostrano tutto il contrario?
Le Instagram Stories sono contenuti nuovi e innovativi con un obiettivo totalmente diverso: sono state pensate per stimolare la curiosità degli utenti, facendo leva sul timore di perdersi qualcosa di unico, disponibile per un tempo limitato e irripetibile. Gli utenti guardano le Stories per osservare da vicino la quotidianità di una persona così come di un brand o di un’azienda, per intrattenersi e tenersi informato velocemente; nel caso in cui, invece, vogliano reperire informazioni utili e complete e approfondire determinate questioni, le persone sono disposte a investire il loro tempo per leggere contenuti di valore in grado di soddisfare bisogni concreti: proprio per loro vanno creati contenuti di qualità e durata maggiore.
Quali caratteristiche devono avere, quindi, i contenuti per essere performanti e di successo? Gli aspetti sui cui puntare sono:
Non farti prendere dall’ansia di dover pubblicare per forza un contenuto al giorno, se non di più: affollare il feed degli utenti della tua fan base di contenuti – magari di scarsa qualità – può essere controproducente, allontanando la loro attenzione dalle comunicazioni importanti o spingendoli a togliere il prezioso Mi Piace alla pagina.
Cosa fare, quindi? Il consiglio è impostare una corretta strategia di content marketing in grado di valorizzare l’azienda e i prodotti o servizi offerti, incuriosire, stupire e coinvolgere gli utenti, assistendo a un effettivo ritorno dell’investimento sostenuto.
Vuoi sviluppare una strategia di content marketing efficace e performante? Scrivici le tue idee e i tuoi obiettivi, ti proporremo il piano migliore per le tue necessità. Contattaci subito!
CHIEDI
RISULTATI
ALLA TUA COMUNICAZIONE!
Scrivici il tuo obiettivo.
Ti proporremo come raggiungerlo!
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv