Trascorsa una settimana dal Black Friday è tempo di risultati. Come è andato realmente il venerdì di sconti e promozioni online? Tra acquisti a colpi di click, occasioni da non perdere, ricerche del miglior prezzo, il 25 novembre 2016 è stato un giorno da ricordare per le aziende che vendono online tramite e-commerce o attraverso i più famosi market place. Abbiamo raccolto alcuni dati e spunti interessanti che evidenziano come investire in occasioni promozionali – attraverso una mirata strategia promozionale a supporto della vendita online di prodotti/servizi – sia per un’azienda una scelta strategica ed efficace.
BLACK FRIDAY IN ITALIA
Nato in USA, il Black Friday è un fenomeno in crescita esponenziale anche nel nostro Paese: anno dopo anno cresce l’interesse dei consumatori e si moltiplicano le offerte e i servizi offerti da aziende e operatori di settori, soprattutto online. A dimostrare il crescente successo del Black Friday sono soprattutto le statistiche:
AMAZON DA RECORD
Durante il Black Friday il portale italiano ha totalizzato il maggior numero di vendite, raggiungendo, oltre ogni aspettati, risultati da record, anche grazie al supporto delle campagne promozionali mirate, programmate e gestite in occasione della giornata di shopping scontato. Ecco alcuni dati:
Amazon ha riferito, inoltre, di aver venduto, solo in Italia, “così tanti film di Harry Potter da poter riempire tutte le sale cinematografiche italiane per quattro volte. O così tanti aspirapolvere da superare di 3 volte l’altezza del Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo”.
Un successo inatteso per il colosso del commercio elettronico che ha permesso anche alle aziende che rivendono i propri prodotti – grazie all’integrazione del proprio e-commerce con Amazon – di raggiungere vendite record e ordini più che raddoppiati rispetto al Black Friday 2015.
IL BLACK FRIDAY È… SOCIAL!
Il Black Friday è passato anche dai social media con post, campagne promozionali e iniziative dedicate allo shopping “scontato”. Dalle analisi svolte da NinjaMarketing con riferimento al traffico social italiano su Twitter durante la settimana 21-27 novembre è emerso che:
CHIEDI
RISULTATI
ALLA TUA COMUNICAZIONE!
Scrivici il tuo obiettivo.
Ti proporremo come raggiungerlo!
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv