Lo Studio Passantino, specializzato in consulenza e assistenza a soggetti in crisi – sia privati che aziende – è attivo da oltre 45 anni nel territorio bresciano e nazionale.
Fondato nel 1977 dal Dott. Antonio Passantino, specialista nel settore a livello nazionale, nonché Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Brescia dal 1998 al 2016. Con l’ingresso nello Studio di Marco, il figlio di Antonio, lo Studio Passantino – che fin dai suoi albori si occupa di procedure concorsuali sia a livello locale, sia a livello nazionale, e che vanta una consolidata esperienza in qualunque problematica inerente la patologia d’impresa e il suo risanamento – acquisisce un’ulteriore specializzazione: Marco è, infatti, uno tra i primi professionisti italiani a occuparsi della cosiddetta Legge “Salva Suicidi” (L.3/2012), una normativa che permette ai microimprenditori, ai privati, e alle aziende agricole in stato di sovraindebitamento – cioè a coloro che in base alle proprie immediate disponibilità economico/finanziarie non sono in grado di far fronte ai pagamenti verso i creditori – di definire a saldo e stralcio la propria massa debitoria.
Il cliente si è affidato a noi per la realizzazione di un nuovo sito in grado di valorizzare al meglio i servizi offerti dallo Studio, fornire contenuti sempre aggiornati e utili a potenziali clienti tramite articoli presenti nel Blog e nei video su YouTube. Il nostro obiettivo primario: acquisire lead in target in particolare sul tema del sovraindebitamento e concordato preventivo.
Lo Studio Passantino, specializzato in consulenza e assistenza a soggetti in crisi – sia privati che aziende – è attivo da oltre 45 anni nel territorio bresciano e nazionale. Fondato nel 1977 dal Dott. Antonio Passantino, specialista nel settore a livello nazionale, nonché Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Brescia dal 1998 al 2016.
Con l’ingresso nello Studio di Marco, il figlio di Antonio, lo Studio Passantino – che fin dai suoi albori si occupa di procedure concorsuali sia a livello locale, sia a livello nazionale, e che vanta una consolidata esperienza in qualunque problematica inerente la patologia d’impresa e il suo risanamento – acquisisce un’ulteriore specializzazione: Marco è, infatti, uno tra i primi professionisti italiani a occuparsi della cosiddetta Legge “Salva Suicidi” (L.3/2012), una normativa che permette ai microimprenditori, ai privati, e alle aziende agricole in stato di sovraindebitamento – cioè a coloro che in base alle proprie immediate disponibilità economico/finanziarie non sono in grado di far fronte ai pagamenti verso i creditori – di definire a saldo e stralcio la propria massa debitoria.
Il cliente si è affidato a noi per la realizzazione di un nuovo sito in grado di valorizzare al meglio i servizi offerti dallo Studio, fornire contenuti sempre aggiornati e utili a potenziali clienti tramite articoli presenti nel Blog e nei video su YouTube. Il nostro obiettivo primario: acquisire lead in target in particolare sul tema del sovraindebitamento e concordato preventivo.
Il team di Up&Up ha lavorato nel realizzare il nuovo sito web e nel condurre l’analisi SEO per massimizzare la visibilità online.
Grazie a queste strategie mirate, abbiamo avviato attività performanti, come l’ottimizzazione per la SEO locale e campagne di Google Ads, ottenendo risultati sorprendenti nell’ultimo anno. Il traffico sul sito web è aumentato in modo significativo, portando a un incremento considerevole di lead e potenziali clienti interessati ai servizi.
Prendendo in considerazione il periodo gennaio-giugno 2023 vs gennaio-giugno 2022, si nota una forte crescita.
CHIEDI
RISULTATI
ALLA TUA COMUNICAZIONE!
Scrivici il tuo obiettivo.
Ti proporremo come raggiungerlo!
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
NEWSLETTER
Non perdere i nostri aggiornamenti
P.IVA 04335740983
R.I. Brescia CS 200,000.00 € iv